Profezia e apocalittica: secondo semestre 2006-07
Charles Conroy [www.cjconroy.net/pr-it/pr00a.htm]



Osea 5,8 – 6,6:     profezia e politica


  1. Questioni letterarie

    1. Delimitazione

      1.    l'inizio del brano

      2.    discussione riguardo alla fine del brano

    2. Strutturazione

      1.    5,8-11 (popolo)

      2.    5,12-15 (YHWH)   [cf. tavola dettagliata]

      3.    6,1-3 (popolo)

      4.    6,4-6 (YHWH)

  2. Lettura commentata della forma finale del testo

    1. Os 5,8-11: le colpe di Efraim e Giuda

      1.    quale guerra (v.8)?

      2.    colpe di Giuda (v.10)

      3.    Efraim nel v.11

        1. "oppresso" oppure "oppressore" (v.11a)?

        2. problema del v.11b

    2. Os 5,12-15: YHWH agisce e poi si ritira e aspetta

      1.    YHWH agisce (vv.12-14)

      2.    YHWH si ritira e aspetta (v.15)

    3. Os 6,1-3: Efraim e Giuda prendono la parola

      1.    commento generale

        1. qualità del discorso del popolo

        2. i paragoni nel v.3b

      2.    il linguaggio del v.2: origine e senso

        1. liturgia dell'alleanza?

        2. metafora di prognosi medica?

    4. Os 6,4-6: YHWH risponde a Efraim e a Giuda

      1.    YHWH s'interroga e analizza "il vostro amore" (v.4)

        1. le domande nel v.4a-b

        2. ḥesed (חסד) in generale

        3. l'uso nel v.4c (e v.6a)

      2.    conseguenze nel passato (v.5)

      3.    ciò che YHWH vuole (v.6)

        1. il verbo "gradire, desiderare"

        2. gli oggetti: ḥesed e "conoscenza di Dio"

        3. e i sacrifici?

    5. Conclusione della lettura