Profezia e apocalittica: secondo semestre 2006-07
Charles Conroy [www.cjconroy.net/pr-it/pr00a.htm]



Il libro di Daniele:   introduzione


  1. Contenuto delle due forme del libro

    1. Il testo massoretico

      1. contenuto (capp. 1-6; capp. 7-12)

      2. parte in ebraico (1,1–2,4a; 8,1–12,13),
        parte in aramaico (2,4b–7,28)

    2. Le versioni greche

      1. aggiunte al TM (67 vv. nel cap. 3 dopo il v. 23, e i capp. 13-14)

      2. le due forme del testo greco:  l'antica greca ("LXX") e "Teodozione"

  2. Sfondo storico

    1. Gerusalemme nel periodo ellenistico fino a ca. 180 a.Cr.

    2. Antioco IV Epifane (r. 175–164/3)

  3. Genesi del libro

    1. La posizione tradizionale

    2. Difficoltà contro la posizione tradizionale

    3. La discussione recente